Paleohora (palekanos / paleokora) si trova nella zona sud-ovest di creta. Uno dei punti meno turistici dell’isola. Anche se negli ultimi anni il paesino ha visto degli sviluppi.
La lunga spiaggia di Granmeno a 10 km ad ovest del paese è una penisola che affaccia su 2 mari. Nella parte più lunga troviamo 3 insenature. La prima è di sabbia finissima con bellissime dune, la seconda è la più grande con sabbia mista a rocce, la terza ha la sabbia a granelli grossi e sassolini, con vari alberi che spuntano direttamente dalla spiaggia, ma è la meno affollata.
Adiacente c’è un boschetto, ed alcuni scogli formano sentieri da percorrere. Si può salire sulla roccia più alta, ed avere così una bellissima vista sulla penisola. … c’è anche una grotta, abbastanza grande da poterci entrare. Diversi buchi negli scogli creano piscine naturali. La spiaggia di Granmeno è poco turistica, a parte la prima insenatura che è attrezzata, ed ha un ristorante sul mare. Comunque c’è tutto quello che serve, 2/3 ristoranti di cui uno particolarmente buono, 3 piccoli hotel, il mare bellissimo. Dedicato a chi cerca un mood davvero rilassante. C’è molto turismo locale, soprattutto nel weekend, molto frequentata da famiglie con numerosi figli piccoli. Dormendo in campeggio il risveglio dei pianti di neonati è all’ordine della notte.
Poco fuori da Paleochora, possiamo trovare il giardino delle sculture (skulpture garden). Siamo andati a curiosare, si tratta della strana abitazione/studio di un artista austriaco: Gerhard Stelzhammer (http://www.gerhard-stelzhammer.at) trasferitosi a Creta. Ed il suo giardino di casa è un percorso tra le sue opere nella pietra, nel legno e nei tronchi di alberi, alcune delle quali provocatorie. L’uomo, quando siamo andati dormiva, in un container trasformato in casa, dobbiamo dire con un certo gusto.
Due amiche dello scultore ci hanno spiegato il suo lavoro nell’isola. Le sue sculture si possono vedere in piazza a Paleochora e nel suo fantastico atelier all’aperto, tra pezzi di marmo e vecchie lamiere.
Il tramonto visto dalla collina è spettacolare!!!
A soli 7 km da Paleochora si può vedere il particolare borgo di Azogires (leggi l’articolo) E le cave dove 99 padri della chiesa, vissero nel passato! Le altre spiagge nella zona di Paleochora: Pachia Ammos, Gianiskari, Volakas, Plakaki, Karavopetra e Krios
Il paese di Paleochora è raggiungibile da Chanià in autobus con corse in partenza 4 volte al giorno, alle 5.00, alle 8.30, alle, 12.15 e alle 16.00. Il modo migliore per visitare la zona è noleggiare un’auto o una moto.Da considerare che Paleochora a nostro avviso, è una delle migliori e più belle spiagge di creta, poco turistica e poco affollata Da considerare che la zona di Paleochora e granmeno, nelle parti laterali della spiaggia è riservata ai nudisti / naturisti, non sono molti, e sono ben nascosti con gli scogli, nella vostra vacanza a paleochora a creta, considerate questa cosa.
4 thoughts on “Greek island: South-west crete”