Il sud di Creta, è la zona meno affollata dell’isola, la meno turistica e la più selvaggia. Anche se non mancano luoghi e spiagge attrezzate per il turismo, è difficile, anche in agosto trovare il pienone (meno male) andiamo qui di seguito a fare delle recensioni dei luoghi segnati sulla cartina.
Fragokastello (francokastello / frangokastello)
Si trova nella zona di Sfakia, provincia di Chanià nel sud ovest di creta. La spiaggia è carina, ma a Creta c’è molto meglio. E’ una meta prevalentemente di turismo locale, la spiaggia adiacente al castello è divisa in due, c’è la parte attrezzata e la parte libera. Sinceramente non c’è molto da dire su questo posto. Il castello è carino, veneziano del XIV° secolo (castel franco). Fuori ben conservato. Per entrare si paga, ma non ne vale la pena, perchè non si è conservato proaticamente niente. Una tappa veloce e poi via. Di fianco qualche bar e taverna a prezzi non proprio modici.
La storia racconta che il castello, presidiato da 600 soldati veneziani, venne attaccato da un esercito di ben 8.000 turchi. I soldati morirono tutti tragicamente, ma riuscirono a resistere abbastanza a lungo. La lunghissima resistenza dei 600 veneziani, fece nascere una leggenda; Tra maggio e giugno al calar del sole o poco prima dell’alba, ritornino i fantasmi dei soldati,chiamati Drosoulites (dal greco ‘drosia’ ruugiada) Nessuno credette alla leggenda, ma nel 1890 i soldati turchi presenti a francocastello, fuggirono terrorizzati alla vista di alcune ‘ombre’ Anche durante la seconda guerra mondiale, durante l’occupazione tedesca, alcuni soldati raccontano di aver visto i fantasmi. Alcuni studiosi, però, sostengono che il fenomeno sia attribuita ad una strana rifrazione del sole, che non avviene tutti gli anni però.
Schinaria
Sempre nella zona sud, vicino alla cittadina di Plakias. E’ una bella spiaggia chiusa, poco affollata, c’è solo un hotel/ristorante sulla spiaggia che la fa da padrone. Evidentemente i titolari dell’albergo ci tenevano a creare un luogo che avesse la parvenza di essere ‘in’. Infatti appena si arriva alla spiaggia dalla stradina, ci accoglie un cartello con tantissimi divieti (nudismo, cani in spiaggia, free camping, gioco della palla…ecc) è abbastanza inusuale a creta, più facile trovare un cartello del genere nel nord italia. La spiaggia comunque è bella, abbastanza riparata dal vento, poichè si trova dentro un golfo. La strada per arrivare invece, è davvero spettacolare, special modo al tramonto. Fuori dalla spiaggia lo scenario è assolutamente verde, cosa non tipica a Creta dove è quasi tutto secco. E’ pieno di prati curati da privati che servono come pascolo per le pecore. Questi prati bellissimi, sono circondati da recinti spinati. Sui cancelli d’entrata invece ci sono appese, inquietanti teschi di capre e pecore, l’abbiamo preso come avvertimento per turisti troppo curiosi, o per ladri di bestiame.
Preveli
Kommos
Timbaki
Matala
5 thoughts on “Greek Island: South Crete”