Da Elafonisi delle mete consigliate sono al monastero di Moni Chrisoskalitissa , alla spiaggia di Kedrodasos e a Falasarna.
West-crete: Falasarna beach
Questo è un altro gioiellino. Spiaggia ampia e molto bella, e i colori della sabbia e del mare sono una fantastica sorpresa. Ideale per i tramonti sul mare, per la pace della notte da innumerevoli stelle e per svegliarsi con il sole dell’alba. Falasarna è una lunghissima baia dentro un golfo dalle montagne retrostanti il mare si può vedere un bellissimo panorama.
La parte centrale della spiaggia è attrezzata con bar e taverne. Ai lati invece ci sono delle bellissime sorprese, scogli sulla spiaggia che creano fantastici ‘salotti’ dove bivaccare. Solitamente nelle parti laterali della spiaggia puoi trovare nudisti di tutte le età. Attenzione però, entrare in mare potrebbe essere difficoltoso in caso di onde. Ci sono anche dune e colline con vegetazione che entra fino in spiaggia, molto bello anche per fare passeggiate.
Moni Chrisoskalitissa
questo è il monastero appoggiato sulla cima di un promontorio che affaccia sul mare. Monastero dallo scalino d’oro, perché narrano che tra i 100 scalini del monastero se ne nasconda uno che solo i puri di cuore possono vedere d’oro. Forse anche sotto questi scalini ci sono dei tesori nascosti dei pirati………… A Moni Chrisoskalitissa ci sono 3 taverne molto simili e con la medesima offerta di menù, abbiamo scelto quello con la vista più vicina al Monastero : 2 piatti pesce, insalata, vino, caffe = 26€. Si trova nelle vicinanze anche Kedrodasos (bosco di cedri) spiaggia che mantiene la bellezza della vicina Elafonisi, a soli 3 km.
West-crete: Sfinari beach
Era consigliato dalla Routard come meta dove pernottare con free camping, ma a nostro parere non è un posto degno di nota. La spiaggia sassosa col fondale che diventa subito profondo, spesso onde, vento, mare mosso e correnti. Diciamo che a Creta c’è di meglio. Forse proprio per questo le locande offrono gratuitamente posto per accamparsi, con tenda o camper, dando la possibilità di utilizzare le docce ed i bagni in modo gratuito. Potrebbe essere però una buona tappa economica per risparmiare, oppure tenerla come ‘campo base’ per visitare la zona ovest di Creta. Alle spalle della spiaggia e del minuscolo villaggio ci sono distese di serre di coltivazioni che fanno da paesaggio.
4 thoughts on “Greek Island: West Crete; Falasarna Sfinari”